Giorno triste per tutti gli appassionati di sport e di calcio nello specifico: è venuto a mancare Carlo Mazzone, ribattezzato anche Carletto o “Sor Carletto” dai propri tifosi ma anche dai giornalisti, all’età di 86 anni. Figura di spicco del calcio italiano che fu, Mazzone ha avuto una lunghissima carriera da allenatore, iniziata addirittura negli anni 60.
Da non perdere:
No feed items found.
Carletto Mazzone morto: età, carriera, causa morte, famiglia, curiosità
Carlo Mazzone è venuto a mancare nella città di Ascoli Piceno all’età di 86 anni, la seconda città dove è stato indubbiamente più amato, oltre alla nativa Roma, dove era nato il 19 marzo 1937.
Inizia da calciatore nel Latina e nella Roma, ma si impone realmente con la casacca dell’Ascoli, che indosserà per quasi un decennio.
Con l’Ascoli ha avuto anche la prima fortunatissima parentesi da allenatore, guidando i bianconeri ad una doppia promozione dalla C alla A.
In 38 anni di carriera, ha allenato tantissime altre squadre, dalla Fiorentina, al Catanzaro, passando per Lecce, Pescara, Cagliari, ma anche la stessa Roma squadra allenata per tre stagioni dal 1993 al 1996 (ha contribuito a lanciare un giovanissimo Francesco Totti in prima squadra) ma anche Napoli, Perugia, Bologna e Brescia, dove ha contribuito alla seconda parte della carriera di Roberto Baggio, che ancora oggi lo ricorda con enorme affetto.
Importante anche nella figura di Pep Guardiola, Mazzone ha allenato per 38 anni, fino al 2006, conquistando anche il record di panchine in Serie A, ben 792.