Con le sue prestazioni Victor Osimhen sta battendo o si sta avvicinando a record che prima erano impensabili da raggiungere.
Tali record sono sia per prestigio, ma soprattutto gratificanti dal punto di vista economico. Il nigeriano infatti nel suo contratto ha alcuni bonus che scattano in base al suo rendimento realizzativo.
Victor Osimhen: i dettagli sui bonus
L’attaccante del Napoli attualmente guadagna quattro milioni di euro. Questa cifra può lievitare in base ai gol realizzati dal nigeriano.
La punta attualmente è a quota 19 gol in campionato raggiunti nonostante quest’anno sia stato assente per quattro partite per un problema muscolare.
Al ventesimo gol scatterebbe un bonus che gli varrebbe 130mila euro in più nei suoi guadagni e la cifra lieviterebbe ancora in caso di arrivo a 25 gol.
Con il rendimento che sta avendo Victor, tali bonus non saranno difficili da raggiungere e questo può essere anche d’aiuto nel caso si dovrà discutere del rinnovo arrivando a pretendere cifre non troppo alte.
Victor Osimhen: gli altri record:
Quello che sta per raggiungere non è l’unico record per Victor: infatti l’attaccante nigeriano è il primo giocatore nella storia del Napoli a segnare in sette gare consecutive nell’era dei tre punti.
Il giocatore ha persino superato Higuain nell’anno dei 36 gol.
Ecco le squadre a cui segnato il giocatore per battere questo record: Sampdoria, Juventus, Salernitana, Roma, Spezia, Cremonese e Sassuolo, tra cui con i bianconeri ha segnato una doppietta per un totale di nove reti in sette presenze.
Victor Osimhen: un intuizione di Giuntoli
Victor è arrivato a Napoli due anni fa dal Lille per ben 70 milioni più varie contropartite tecniche. Una cifra veramente importante per un giocatore che ha già dimostrato qualcosa, ma che non era ancora un vero e proprio top player.
Giuntoli ci vide giusto convincendo non con poche difficoltà De Laurentiis a sborsare una certa cifra.
I primi due anni il nigeriano ha subito qualche infortunio di troppo oltre a qualche pecca sul lato caratteriale che gli sono valsi qualche cartellino di troppo inficiando sulla continuità. Nonostante ciò il giocatore ha sempre toccato la doppia cifra.
Inoltre Spalletti ha fatto un lavoro minuzioso e paziente dal punto di vista tattico per trasformare Osimhen in un giocatore completo ed efficace sotto porta.