E’ praticamente fatto il passaggio di Gabri Veiga, talentuoso ed estroso centrocampista dalle doti spiccatamente offensive, alla corte di Rudi Garcia, tecnico del Napoli, che nelle prossime ore ufficializzerà senza oramai alcun dubbio, il trasferimento del calciatore dal club di appartenenza al club azzurro, andando ad arricchire un centrocampo già molto competitivo.
Da non perdere:
- Chiara Tortorella: età, compagno, padre, lavoro
- Franco Oppini: età, figlio, moglie, Alba Parietti, film, gruppo musicale, concessionaria
- Fiorentina-Parma Coppa Italia 6 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Jessica Melena, chi è la moglie di Ciro Immobile: età, figli, dieta segreta, dove è nata, Instagram
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
Gabri Veiga: età, caratteristiche, ruolo, prezzo, contratto
Gabri Veiga è nato a O Porriño il 27 maggio 2002, ha quindi 21 anni e fin da giovanissimo è entrato a far parte del settore giovanile del Celta Vigo, compagine che milita in Liga Spagnola.
Cresciuto nel club galiziano, il centrocampista è considerabile un elemento fortemente tecnico, dalle importnti doti balistiche come dimostrato nella stagione precedente al Celta Vigo, dove acquisito i “gradi” di titolare indiscusso, ha messo a segno ben 11 reti.
Può considerarsi una sorta di mezzala capace di agire anche come centrocampista centrale, dotato di una importante capacità di poter ribaltare l’azione in pochi attimi. Fisicamente è già pronto ad un contesto tattico diverso da quello spagnolo come la Serie A, che ha già esaltato le caratteristiche di elementi simili.
Aveva esordito nel 2020 con il Celta Vigo, dopo una forma di apprendistato nella formazione B.
Il Napoli dopo una lunga trattativa, è pronto a fargli firmare un contratto dalla durata di 5 anni, pagando 30 milioni di euro di base fissa più altri 6 di bonus vari, legati a prestazioni, presenze e goal.