Genk-Fiorentina. I viola iniziano la loro seconda avventura consecutiva in Conference League. La qualificazione contro il Rapid Vienna è stata abbastanza sofferta, ma la Fiorentina vuole affrontare questa fase a gironi con scioltezza.
Da non perdere:
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
- Federica Brignone: età, vita privata, fratello, titolo di studio, medaglie, ultima vittoria, genitori, dove vive
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
Genk-Fiorentina: come arrivano alla gara
La vittoria contro l’Atalanta ha ridato entusiasmo ai viola dopo qualche prova opaca. Ovviamente un’ottima partita non può cambiare le sorti di una stagione e per avere una conferma che si sta prendendo la strada giusta serve una continuità di risultati per alimentare le ambizioni della Fiorentina e sperare in una stagione migliore dello scorso anno.
Il Genk ha sette punti in campionato, frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta. I punti di distacco dalla prima sono già cinque, serve sicuramente qualcosa in più per evitare una stagione anomina e l’ostacolo Fiorentina è quelli più duri.
Genk-Fiorentina: pronostico e quote
La formazioni di Vincenzo Italiano ha tutti i favori del pronostico, ma i viola hanno la capacità di complicarsi la vita e quindi non devono sottovalutare l’incontro per evitare altre figuracce.
La vittoria del Genk viene data a 2.90, il pareggio a 3.40 e la vittoria della Fiorentina a 2.20.
Genk-Fiorentina: probabili formazioni
La squadra belga come modulo usa il 4-2-3-1: a protezione del portiere Vandervoordt: Muñoz e Kayembe agiranno da terzini, con due tra McKenzie, Cuesta e Sadick a dirigere le operazioni in mezzo. La zona centrale del centrocampo viene affidata a Galarza, affiancato da Heynen con Hrosovsky come alternativa.
Più flessibile il reparto avanzato: come prima punta di ruoloballo ttaggio tra Arokodare e Zeqiri con Fadera e Paintsil altre alternative: Come esterni a giocarsi il posto ci sono Sor e Oyen.
A giostrare tra le linee in posizione centrale il marocchino El Khannouss..
Turn over per Italiano che in porta fa giocare Christensen. In difesa torneranno titolari Milenkovic, Ranieri e Biraghi, mentre sul versante destro della difesa Kayode prova ad insidiare il posto a Dodô.
In mezzo al campo torna Arthur, che potrebbe essere affiancato da Mandragora anche se salgano le quotazioni di Maxime Lopez pronto a fare il suo esordio in maglia gigliata.
In attacco, Beltran è il favorito su Nzola: alle sue spalle, serrato ballottaggio tra Bonaventura e Barak mentre sugli esterni Ikoné non al meglio e Nico Gonzalez dovrebbero lasciare spazio a Sottil e Kouame.
Le probabili formazioni:
GENK (4-2-3-1): Vandevoordt, Munoz, Cuesta, McKenzie, Kayembe, Galarza, Heynen, Oyen, El Khannouss, Paintsil, Zeqiri. All. Vrancken
FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen, Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Arthur, Mandragora, Kouame, Bonaventura, Sottil, Beltran. All. Italiano
Genk-Fiorentina: dove vederla
La partita Genk-Fiorentina, sarà trasmessa su Dazn e Sky.