Brutta tegola in casa Milan. Il portiere Mike Maignan ha riportato la lesione del muscolo soleo della gamba sinistra. I tempi di recupero del giocatore potrebbero essere più lunghi del previsto e potrebbe vedere il campo direttamente nell’anno nuovo.
Infortunio Maignan: i tempi di recupero
Il recupero del portiere rossonero è una vera incognita per lo staff medico. Il giocatore sarà valutato tra dieci giorni, ma per rivederlo in campo ci vorrebbero tra le due e le tre settimana. Mike, in pratica vedrà il campo soltanto nel 2023 dato che il campionato farà una lunga sosta per i Mondiali.
Di conseguenza non salterà solo le gare di campionato, ma anche quelle contro Dinamo Zagabria e Salisburgo, fondamentali per il Milan per qualificarsi agli ottavi di finale di Champions League.
Pioli a questo punto sarà costretto a puntare su Tatarusanu, portiere dalla discreta esperienza.
Infortunio Maignan: cosa è accaduto in precedenza
Il portiere rossonero, manca dal 25 Settembre per una lesione al gemello mediale del polpaccio destro. Il giocatore si stava avviando sulla strada della guarigione e doveva rientrare nel prossimo weekend.
Cosa che purtroppo non accadrà per questo ennesimo infortunio subito, uno dei tanti di questo campionato strano dove i giocatori non sono abituati a fare una preparazione anticipata e che sono sottoposti a tour de force con gare disputate ogni tre giorni.
Infortunio Maignan: l’importanza del portiere per il Milan
Mike è un giocatore importante per il Milan. L’addio di Donnarumma è stata una brutta botta per i rossoneri. Il francese però ha mostrato personalità nel colmare un vuoto importante, risultando decisivo con le sue parate a portare a Milano quello scudetto che mancava da undici anni.
Le prossime partite senza il portiere titolare avranno un coefficiente di difficoltà ancor più elevato per i rossoneri e in classifica ci sono Napoli e Atalanta che non hanno intenzione di fermarsi.