Il Bologna sogna l’Europa. L’artefice di questo sogno è sicuramente Thiago Motta. Arrivato in rossoblù a campionato in corso, l’ex tecnico dello Spezia dopo un inizio difficile ha inanellato una serie di vittorie che ha portato la squadra al ridosso della zona Conference League.

La società vuole tenersi stretto il tecnico offrendo un rinnovo di contratto.

Bologna-Thiago Motta: il punto sulla trattativa

Allo stato attuale, Thiago Motta ha un contratto fino al 2024 e da questo punto di vista c’è la certezza che il tecnico resti un altro anno.

La società però vuole pensare oltre e offrire il rinnovo del contratto al tecnico che fino ad ora sta facendo molto bene.

Dal canto suo Thiago vuole prendere tempo per far si che ci sia un chiarimento sul percorso che si vuole fare. I felsinei, dalla loro parte non temono inserimenti di altre big per il tecnico e quindi prosegue la trattativa con calma e sicurezza.

Bologna-Thiago Motta: il rendimento del tecnico

Dal suo arrivo la squadra emiliana ha totalizzato in 17 parti ben 26 punti con una media di 1,53 punti a partita. Questo rendimento ha portato il Bologna a 32 punti a pari merito con la Juventus in piena zona Conference League.

I tifosi della squadra rossoblù sogna il ritorno in Europa che manca da molti anni e nonostante la forte concorrenza i presupposti per lottare fino alla fine ci sono a patto che i giocatori mantengono costante il rendimento e che non ci sia un calo come è capitato negli anni passati.

Bologna-Thiago Motta: la carriera del tecnico

Appena ritiratosi dall’attività agonistica Thiago Motta inizia ad allenare la squadra giovanile del PSG, squadra dove ha concluso la carriera cinque anni fa.

Però arriva subito la chiamata in Serie A da parte del Genoa, squadra che da calciatore lo ha consacrato. Però il debutto in panchina non è andato bene e con una sola vittoria all’attivo il tecnico venne esonerato.

L’anno dopo però lo Spezia gli concede un’altra possibilità e non la spreca raggiungendo una comoda salvezza. Ora è il turno del Bologna dove i presupposti per migliorare sono buoni.