Giornalista, conduttrice ma anche personaggio televisivo ed opinionista, Alda D’Eusanio è da un po’ abbastanza sparita dal contesto del mainstream italiano dopo averne fatto parte grazie a programmi come La Vita In Diretta e Al Posto Tuo, mentre più di recente ha manifestato la propria presenza in programmi televisivi Mediaset, come opinionista anche se negli ultimi anni sono nati alcuni attriti con la società programmi televisivi.
Da non perdere:
No feed items found.
Alda D’Eusanio: figli, incidente, malattia, marito
Alda D’Eusanio è nata a Tollo, in Abruzzo, il 14 ottobre del 1950 ed ha quindi 72 anni.
Si sa abbastanza poco della sua infanzia ma è abbastanza noto che dopo aver conseguito la maturità si trasferisce nella capitale con la ferma intenzione di diventare giornalista: ottiene la laurea con lode in Sociologia, alla Sapienza di Roma ed ottiene il patentino da giornalista di li a poco.
Debutta in TV a metà degli anni 80 con programmi L’Italia a schede ed in varie rubriche del TG2 ma diviene molto famosa nelle vesti di conduttrice di format come Al posto tuo condotto fino al 2003.
Ha preso parte ad altri programmi come Batticuore, Punto e a Capo (Rai 2, 2003) e Qualcosa è cambiato e nelle ultime decadi è progressivamente passata sotto l’egida di Mediaset come opinionista ed ospite, per poi prendere parte alla 5° edizione del Grande Fratello VIP.
Viene espulsa da questa edizione a causa di alcune dichiarazioni sul compagno di Laura Pausini, accusato dalla giornalista di violenza domestica. Dopo aver subito una denuncia da parte della Pausini e dello stesso Paolo Carta è progressivamente “sparita” dalla maggior parte dei programmi Mediaset.
E’ stata sposata dal 1983 al 1999 con il professore di sociologia Gianni Statera, venuto a mancare improvvisamente nel 1999. Da allora la giornalista non si è più sposata ed attualmente risulta essere single, in compagnia dell’amato pappagallo Giorgio.
Nel 2012 è stata travolta da una motocicletta nel centro di Roma, riportando una frattura occipitale e alcune emorragie celebrali che l’hanno mantenuta in coma per diversi mesi.