Malick Thiaw ha finalmente fatto il suo esordio nel campionato italiano contro il Milan. Il difensore tedesco prelevato questa estate dallo Schalke 04 ha fatto il suo esordio contro il Verona seppur giocando pochi minuti. Quel poco tempo che ha avuto a disposizione è stato sfruttato al massimo non commettendo errori.
Malick Thiaw: i dettagli sul suo arrivo
Thiaw è stato acquistato dallo Schalke 04 a titolo definitivo per un cifra pari a cinque milioni di euro. A questi vanno aggiunti due milioni di bonus più un 10% su una futura rivendita.
Per i rossoneri si tratta di un acquisto alla Kalulu o Tomori, un giocatore inizialmente sconosciuto per poi esplodere e diventare un perno fondamentale della squadra.
Viste le poche risorse economiche a disposizione, il Milan si è affidato alle competenze di Paolo Maldini, scelta che al momento risulta vincete visto lo scudetto vinto lo scorso anno e dove quest’anno si vuole provare il bis.
Malick Thiaw: caratteristiche tecniche
Il ruolo principale di Thiaw è quello di difensore centrale. All’occorrenza può giocare anche da terzino se non addirittura da mediano nella fascia destra. È alto un metro e novantaquattro e la sua stazza fisica gli permette di essere efficace nei duelli aerei e in fase di marcatura.
Contro il Verona sono da apprezzare due interventi in allungo su Depaoli e Djuric che hanno evitato il pareggio. Un giocatore di ottima prospettiva che può solo migliorare insieme ad atleti già esperti.
Malick Thiaw: la carriera
Il difensore tedesco ha fatto la trafila nel settore giovanile in ben quattro squadre tedesche, ovvero: Fortuna Düsseldorf, Bayer Leverkusen, Borussia M’gladbach e Schalke 04. È in quest’ultima squadra che ha fatto il definitivo salto di qualità, giocando prima nella seconda squadra per poi salire a quella maggiore.
Con il club tedesco fa il suo esordio nel 2020 e in definitiva disputa 57 partite con 3 reti all’attivo.