Simona Izzo, celebre attrice e prolifica doppiatrice, nonchè attrice e sceneggiatrice, sarà uno degli ospiti di Ballando con le Stelle, nota produzione Rai, dove sarà assistita dal marito Ricky Tognazzi.
Da non perdere:
- Eleonora Giorgi: età, malattia, come sta, ex mariti, figli, nuora, genitori, carriera, biografia
- Napoli-Inter 3 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 4 dicembre 2023
- Anna Foglietta: età, marito, figli, biografia, ultimo film, dove vive, Instagram
- Michele Panzarino, chi è il marito di Annalisa Minetti: età, lavoro, dove è nato, titolo di studio, figli
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 3 dicembre 2023
- Sal Da Vinci: età, dove é nato, moglie, figli, genitori, vero nome, film, canzoni, tour, Instagram
- Monza-Juventus 1 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 2 dicembre 2023
- Teresa Mannino: età, ex marito, compagno, figlia, laurea, tradimento, dove vive, Instagram, tour 2023
- Chiara Noschese: età, marito, fratello, biografia, carriera
- Atalanta-Sporting Lisbona 30 novembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
La famiglia Izzo è indiscutibilmente legata al mondo del doppiaggio in quasi ogni suo esponente.
Simona Izzo: età, figli, sorelle, amori, genitori
Nata a Roma il 22 aprile 1953, Simona Izzo è figlia di un celebre doppiatore, Renato Izzo, nativo di Campobasso, ma di origini campane e di Liliana D’Amico.
Anche le sorelle Fiamma, Giuppy e Rossella hanno intrapreso lo stesso mestiere.
Esordisce nel doppiaggio molto giovane, ed ottiene un Nastro d’argento nel 1990 per il doppiaggio di Jacqueline Bisset nel film Scene di lotta di classe a Beverly Hills.
Ha debuttato come attrice alcuni anni prima con la serie Orazio, nel 1985 e con il film Sposerò Simon Le Bon, l’anno dopo.
Sempre nel 1986 arriva l’esordio alla regia con il film televisivo Parole e baci, che cura assieme alla sorella Rossella.
Nel 1994 dirige Maniaci sentimentali che vale un David di Donatello, ed ha all’attivo numerose opere letterarie come
- L’amore delle donne
- Quando l’amore non aspetta: storie di uomini e passione
- Baciami per sempre. Diario di una famiglia allargata
- Sms sesso matrimonio sofferenza
Ha inoltre prestato la voce a numerose attrici molto famose come Melanie Griffith, Kim Basinger , Glenn Close e molte altre.
Dal punto di vista personale e sentimentale dal 1975 al 1978 Simona Izzo è stata coniugata con Antonello Venditti, dal quale ha avuto il figlio Francesco, anche lui attore, doppiatore nonchè direttore della fotografia.
Dopo una successiva relazione con Maurizio Costanzo, dal 1995 si è legata e sposata con Ricky Tognazzi, anche lui attore, doppiatore, produttore e sceneggiatore, figlio del famoso Ugo.