Italia-Inghilterra inizierà il percorso degli azzurri verso gli europei del 2024 che si terranno in Germania. Le due squadre si torneranno ad affrontare dopo la finale di due anni fa con la nazionale di Mancini vittoriosa ai calci di rigore. Subito dopo c’è stata la delusione del mancato Mondiale e ora si vuole iniziare di nuovo da zero.
Italia-Inghilterra: come arrivano alla gara
La nazionale torna a giocare dopo che ha assistito da casa per la seconda volta consecutiva il Mondiale che si è disputato in Qatar. Ora si vuole voltare pagina e qualificarsi soprattutto agli europei, in un girone dove l’unico ostacolo è proprio la squadra inglese, per poi pensare ai prossimi campionati del mondo.
La squadra di Southgate dopo la delusione della finale europea, nell’ultima edizione dei mondiali si è dovuto fermare ai quarti contro la Francia vice campione d’Europa. Il CT non è stato esente da critiche per non aver sfruttato al massimo il potenziale della rosa a disposizione, ora vuole riprovarsi a questi europei.
Italia-Inghilterra: pronostico e quote
Ad avere i favori del pronostico sulla carta è l’Inghilterra con la vittoria che è quotata a 2.63. La vittoria della nazionale azzurra però non ha una quotazione molto alta, infatti l’1 viene dato a 2.90 con il pareggio che viene dato a 3.20. L’Italia quindi ha comunque le sue chance per portarsi a casa la vittoria in un match che si annuncia equilibrato.
Il no gol ha la quota più bassa in assoluto, 1.90, quindi sarà difficile che entrambe le squadre facciano gol.
Italia-Inghilterra: probabili formazioni
Mancini, per la sfida contro l’Inghilterra, pare intenzionato ad affidarsi al 4-3-3, con Retegui, convocato a sorpresa dal ct, che potrebbe essere subito lanciato dal primo minuto al centro dell’attacco, inballottaggio con Scamacca. Il tridente offensivo dovrebbe essere poi completato da Berardi e Pellegrini. In mezzo al campo, invece, spazio a Barella, Jorginho e Verratti, in difesa, a protezione del portiere Donnarumma, Di Lorenzo, Romagnoli, Acerbi e Spinazzola.
Southgate, dall’altra parte, si affida anche lui al 4-3-3, con Saka e Foden ad agire ai lati di Kane in attacco. In mezzo al campo spazio per Henderson, Rice e Bellingham, mentre in difesa la coppia centrale sarà formata da Maguire e Stones con Walker (o James) e Shaw sulle corsie esterne. Tra i pali Pickford.
Le probabili formazioni:
ITALIA (4-3-3):Donnarumma; Di Lorenzo, Romagnoli, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Retegui, Pellegrini. All. Mancini
INGHILTERRA (4-3-3):Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Henderson, Rice, Bellingham; Saka, Kane, Foden. All. Southgate
Italia-Inghilterra: dove vederla
La partita sarà trasmessa in diretta in chiaro in esclusiva dalla Rai, che detiene i diritti per trasmettere i match degli azzurri, su Rai Uno. La sfida sarà inoltre visibile in streaming su Rai Play.