Torta di mele vegana: light, morbidissima e buonissima

Torta di mele vegana, morbidissima e buonissima. I dolci vegani sono sempre più voluti e desiderati sia per scelta di vita che per le varie intolleranze.


Da non perdere:

Trovare delle ricette vegane per dolci buone non è semplicissimo, qui però vi lascio la ricetta per realizzare una torta di mele vegana morbidissima e buonissima che vi farà impazzire.

La torta di mele vegana è una valida alternativa alla classica torta di mele, è un dolce gustoso, buonissimo e goloso che conquista tutti.

Questo dolce è senza uova, senza burro e senza latte, ma il sapore delizioso non vi farà rimpiangere questi ingredienti. Inoltre è l’ideale per gli intollerati, ma anche per chi segue un regime alimentare vegano e light. Vediamo come realizzare questa deliziosa torta di mele vegana.

TORTA DI MELE VEGANA: INGREDIENTI

  • 3 mele golden
  • 250 g di farina 00
  • 100 g di farina di mandorle
  • 150 g di zucchero
  • 250 ml di latte di mandorle o di cocco a temperatura ambiente
  • 50 ml di olio di semi di arachidi
  • 16 g di cremor tartaro o una bustina di lievito per dolci
  • un limone, buccia più succo
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE

Per realizzare questa torta di mele vegana iniziate con il tagliare una mela a pezzettini e le altre due a fettine sottili, mettetele in un contenitore e condite con il succo di limone, così le vostre mele non si anneriranno e prenderanno un delizioso sapore di limone.

In una terrina capiente amalgamate la farina con la farina di mandorle, lo zucchero, il lievito e la buccia grattugiata di un limone. Versate a poco a poco il latte vegetale a temperatura ambiente al composto dei solidi e dopo aggiungete l’olio di semi a filo. Lavorate il composto fin quando non risulterà omogeneo e senza grumi, aggiungete poi la mela a pezzettini.

Oleate ed infarinate una teglia da 22/24 centimetri e versate dentro il composto. Decorate sopra con le mele tagliate a fettine disposte molto vicine. Spolverizzate le mele disposte a spirale vicinissime con zucchero a velo (si creerà così una crosticina caramellata).
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50/55 minuti, ricordatevi di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Questa torta di mele vegana è morbidissima, buonissima e dal sapore unico ed inconfondibile che conquista tutti coloro che la assaggiano.

Può essere conservata fuori dal frigo per 4 giorni in una tortiera ermetica, ma vi assicuro che dura sempre troppo poco. È perfetta sia per una colazione light che per lo spuntino che per accompagnare una buona tisana calda.

Leggi anche: