Lina Sastri, attrice e cantante napoletana, è una delle più rinomate e conosciute personalità ospiti di Mara Venier all’interno dell’edizione di Domenica In del 23 ottobre 2023.
Figura importantissima del teatro ma anche della tv e del cinema per larghi tratti del 20° secolo, la Sastri è molto famosa anche per aver vinto numerosi riconoscimenti come due David di Donatello per la migliore attrice protagonista.
Lina Sastri: età, filmografia, canzoni, dove vive, vita privata
Lina Sastri, all’anagrafe Pasqualina Sastri, è nata a Napoli il 17 novembre 1953 ed ha 68 anni.
Proveniente da una famiglia umile, ottiene il diploma prima di lasciare la casa dei genitori, infatti a 17 anni si trasferisce nella capitale per iniziare la carriera di attrice.
Debutta a teatro a metà degli anni 70 ed al cinema esordisce nel 1977 con Il prefetto di ferro, Pasquale Squitieri anche se raggiunge la notorietà con produzioni come Ecce bombo, regia di Nanni Moretti ed altri lavori come Cafè Express di Nanni Loy.
Ha vinto David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Mi manda Picone (1984) e per Segreti segreti (1985) e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per L’inchiesta (1987).
E’ anche attiva in ambito musicale, avendo inciso oltre 10 album ed aver debuttato al Festival di Sanremo 1992 con Femmene ‘e mare.
Nel 2002, ha tenuto un concerto a Yokohama in Giappone, e di li a poco ha sviluppato un album chiamato proprio Live in Japan.
Ha più volte partecipato come ospite di programmi come Ballando con Le Stelle nel 2020.
E’ stata legata a lungo con il ballerino argentino Ruben Celiberti che ha sposato nel 1994.
Dall’unione non sono nati figli, e da allora l’attrice non ha avuto relazioni conosciute.