Riccardo Cocciante, uno dei cantautori più prolifici del nostro paese, nonchè tra i più conosciuti ed apprezzati nel resto del mondo è uno degli ospiti d’onore per la serata finale dell’edizione 2022 di Ballando con le Stelle, in programma venerdì 23 dicembre alle ore 20,35 su Rai1.

Il cantautore scenderà in pista per celebrare il ventennale di Notre Dame de Paris.

Riccardo Cocciante: età, vita privata, dove è nato, dove vive, patrimonio

Riccardo Cocciante è nato Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio del 1946, da padre italiano e madre francese (all’epoca il Vietnam era parte dell’Indocina francese).

Quando ha 11 anni assieme alla famiglia rientra in Italia dove frequenta il Lycée Chateaubriand, un’istituzione scolastica di lingua francese e parallelamente si lega alla musica iniziando a suonare con un gruppo, i Nations.

Nel 1968 viene messo sotto contratto dalla RCA Talent che lo fa debuttare con il nome d’arte di Riccardo Conte con un 45 giri che tuttavia non lo fa “emergere”. Pochi anni dopo però viene notato da  da Mario Simone e Paolo Dossena, gestori di una etichetta come la Delta, con cui incide, utilizzando il nome Richard Cocciante, nel 1971 il 45 giri Down memory lane/Rhythm e, nello stesso anno, la canzone Don’t Put Me Down.

 E’ il vero inizio di una carriera di grande successo, sia in Italia (dove esordisce nel 1974 con il suo primo disco firmato con il nome di autore italiano Riccardo Cocciante, ossia Anima, che contiene il celebre brano Bella senz’anima), ma anche all’estero, in particolare in Francia.

L’attività prosegue fino agli anni 90 quando annuncia di voler ridimensionare la nuova produzione di musica, diventando anche un apprezzato giudice ed opinionista musicale, come nel 2013 quando diventa uno dei coach di The Voice of Italy su Rai 2 con Noemi, Piero Pelù e Raffaella Carrà.

La sua cantante, Elhaida Dani, vince la prima edizione del programma.

E’ legato sentimentalmente all’ex funzionaria di un’etichetta parigina, Catherine Boutet, nel 1983.

Dalla loro relazione, nel 1990, è nato David, che è un grafico molto affermato.

Ha vissuto spesso in Italia ed in Francia, e per molti anni è stato residente a Dublino, in Irlanda.

riccardo cocciante