All’età di 84 anni è venuto a mancare Maurizio Costanzo, una delle  figure dell’ambito giornalistico e del mondo dello spettacolo maggiormente influenti del 20° e del 21° secolo.

In modo particolare per la collaborazione con diverse testate giornalistiche nonchè radiofoniche oltre che alla conduzione di svariati format sia radiofonici e poi televisivi, cambiando il volto del piccolo schermo con una delle tipologie di programmi televisivi più longevi della storia della televisione come il Maurizio Costanzo Show.

Morto Maurizio Costanzo: età, carriera, causa morte

Maurizio Costanzo era nato a Roma il 28 agosto 1938 da una famiglia di origine abruzzese, si lega al mondo del giornalismo appena 18enne,  metà degli anni 50 collaborando per testate come Paese Sera per poi collaborare con Corriere Mercantile di Genova.

Poco più che ventenne ha iniziato a collaborare con  TV Sorrisi e Canzoni (ha intervistato anche Totò, tra gli altri) poi diventa un apprezzato nome legato alla radio, a partire dai primi anni 60 con Canzoni e Nuvole, diventando tra l’altro coautore del testo della canzone Se telefonando, e portata al successo da Mina.

Dagli anni 70 è presente costantemente in televisione, sviluppando e conducendo format divenuti iconici ed importanti per la televisione come Bontà Loro, ma oltre alle forme di produzioni giornalistiche “leggere” saprà distinguersi anche per figura di attualità, ad esempio quando si esporrà direttamente nella lotta contro la Mafia.

Nel 1982 concepisce una forma di format divenuta poi simbolicamente importante come il Maurizio Costanzo Show, che è uno dei format più longevi della nostra TV con ben 42 edizioni all’attivo.

Non sono note ancora le cause della morte, anche se l’84enne Maurizio Costanzo soffriva di problemi cardiaci ed aveva anche avuto un’operazione “a cuore aperto”.

Camera ardente, funerali, figli

Si è sposato varie volte, la prima con Lori Sammartino, negli anni 60, poi dal 1973 al 1984, invece, Costanzo è stato il marito di Flaminia Morandi, dalla quale ha avuto due figli: Camilla e Saverio.

Ha successivamente avuto una relazione con Simona Izzo ed è stato sposato brevemente con Marta Flavi, prima di diventare il consorte di Maria De Filippi, nel 1995.

I funerali si terranno  lunedì 27 febbraio, mentre la camera ardente sarà allestita sabato 25 febbraio alle 10:30, in Campidoglio. La chiusura è prevista domenica 26 febbraio alle 18.

Maurizio Costanzo