Fiorentina-Inter. La Coppa Italia giunge al suo atto finale. A contenderla saranno Inter e Fiorentina. Simone Inzaghi è alla prima delle due finali (Champions) che dovrà affrontare e vuole confermarsi specialista nelle competizione ad eliminazione diretta. I viola invece vogliono alzare il primo trofeo dal 2002, anno del fallimento e anche loro sono alla prima delle due finali ( Conference League).
Fiorentina-Inter: come arrivano alla gara
Le fatiche di Basilea si sono fatte sentire per i viola che non sono andati oltre l’1-1 contro il Torino. Nella gara contro i granata è stato fatto anche turnover per arrivare pronti alla finale di Coppa Italia e quindi ci può stare una frenata in campionato.
La squadra di Italiano ormai punta tutto sulla coppa e sulla finale di Conference League a Praga che può dare la possibilità di qualificarsi in Europa League.
La corsa dei nerazzurri si è fermata a Napoli con la sconfitta per 3-1. Questo non scalfisce l’umore di Simone Inzaghi che può vantare una finale di Champions conquistata dove affronterà il temibile City di Guardiola. Il tecnico per levarsi gli schiaffi dalla faccia per qualche critica di troppo per il rendimento in campionato vuole alzare un altro trofeo dopo la Supercoppa Italiana.
Fiorentina-Inter: pronostico e quote
L’Inter come organico ed esperienza ha sicuramente una marcia in più rispetto alla Fiorentina. Il trionfo nerazzurro viene dato a 1.95 mentre la vittoria viole viene data a 4.00. Il pareggio, che significherebbe supplementari, viene dato a 3.30
Fiorentina-Inter: probabili formazioni
Sirigu torna tra i convocati. Il tecnico toscano ha già delineato l’undici che scenderà in campo a Roma, che prevederà Terracciano tra i pali, protetto dalla solita difesa a quattro che prevede Dodô e Biraghi esterni e la coppia centrale formata da Milenkovic ed uno tra Martinez Quarta e Ranieri.
Ad affiancare Amrabat in mediana, Castrovilli è favorito su Mandragora, con Bonaventura candidato ad agire in posizione leggermente avanzata. In avanti, tridente con Cabral riferimento centrale supportato ai lati da Ikoné e Nico Gonzalez.
Nessuna novità clamorosa per Simone Inzaghi che potrà schierare la migliore formazione possibile. Torna Handanovic, il quale ha scontato la squalifica nella semifinale di ritorno.
Davanti a lui, il terzetto composto da Darmian, Acerbi e Bastoni. A centrocampo, dove mancherà l’infortunato Mkhitaryan, giocheranno Barella, Brozovic e Calhanoglu, con Dumfries e Di Marco deputati a presidiare le fasce. Davanti ci sarà la coppia Lautaro-Dzeko con Lukaku pronto ad entrare dalla panchina.
Le probabili formazioni:
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Amrabat, Castrovilli, Bonaventura, Ikoné, Cabral, Nico Gonzalez. All. Italiano
INTER (3-5-2): Handanovic, Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco, Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi
Fiorentina-Inter: dove vederla
La partita Fiorentina-Inter, sarà trasmessa in diretta in chiaro su Canale 5.