Gelbison-Giugliano: 1-1, con questo risultato si è chiusa la gara valevole per la 29a giornata del Girone C di Serie C giocata ad Agropoli.
Giugliano: nel primo tempo la zampata di Raffaele Poziello
Per quanto visto in campo il pareggio finale è sicuramente il risultato più giusto, in una gara che ha regalato emozioni con il contagocce.
Il Giugliano schierato con il solito 3-5-2 (idem la Gelbison), nel primo tempo ha avuto di più il pallino di gioco contando sulla buona vena degli esterni Di Dio e Iglio (probabilmente il migliore in campo) e non rischiando praticamente nulla se non ad inizio gara.
Al 5′ minuto infatti la Gelbison è andata vicinissima al vantaggio con De Sena che ha anticipato anche Sassi in uscita, ma è stato bravissimo Zullo a salvare sulla linea di porta.
Il Giugliano ha risposto al 17′ con Eyango, il quale servito in ottima posizione da Raffaele Poziello ha sparato altissimo.
Per il resto la gara si è giocata uomo su uomo dando pochissimo spazio alle occasioni da rete, ma al 40′ i tigrotti hanno trovato il pertugio giusto per sfondare e portarsi in vantaggio.
Iglio è stato testardo e capace sulla destra bucando la difesa avversaria, il suo cross basso è stato respinto dal portiere centralmente e Raffaele Poziello è stato lestissimo a ribadire in rete, siglando il suo primo gol stagionale.
Nel secondo tempo il Giugliano ha voluto gestire ed è stato punito
Il secondo tempo se possibile ha regalato ancor meno azioni del primo. La Gelbison in modo confusionario si è riversata nella metà campo giuglianese senza però creare alcun tipo di pericolo e l’errore dei tigrotti è stato quello di abbassare il baricentro invece di provare a chiudere la gara.
Pochissimo da segnalare sul taccuino se non l’ammonizione di Sorrentino al 53′ che gli varrà la squalifica e una marea di calci d’angolo per i padroni di casa senza esito.
Gli attaccanti del Giugliano non hanno mai ricevuto palla per rendersi pericolosi e come spesso capita in queste categorie il non affondare viene pagato a caro prezzo.
Da una giocata innocua della Gelbison è arrivata la sfera sui piedi di Faella che ha svirgolato la conclusione, la quale si è trasformate in un assist per De Sena, che ha trafitto Sassi per il definitivo 1-1 all’80’.
Considerazioni
Il Giugliano poteva oggi con un pizzico di cattiveria in più, chiudere il discorso salvezza ed invece ha provato per tutta la ripresa di gestire il vantaggio subendo un gol, che ha vanificato tutto.
Continua a mancare la vittoria, ma anche questo pareggio è un piccolo ma significativo passo verso la salvezza, che vede tigrotti conquistare 2 punti in due trasferte consecutive.
Lo spettacolo latita, ma a questo punto della stagione contano i punti e la squadra giuglianese sta comunque mettendoli in cascina.