La Lega Calcio di Serie A ha ufficializzato le date di inizio e fine campionato della stagione 2023/2024. Si parte il 20 agosto 2023 e si termina il 26 maggio del 2024, un paio di settimane prima degli Europei che si disputeranno in Germania. Le date del campionato sono state comunicate in anticipo rispetto alle passate stagioni.
Serie A: i dettagli sulle date
La Lega, al momento si è limitata a comunicare solo la data di inizio e fine campionato che tornano ad essere quelle consuete rispetto a quest’anno che si è iniziato in anticipo e che si concluderà a giugno a causa della sosta lunga per la disputa dei Mondiali in Qatar che si stanno svolgendo in questo periodo autunnale per le temperature più miti nel paese arabo.
Serie A: le date delle soste e dei turni infrasettimanali
Le date delle soste per le gare di qualificazione delle nazionali agli europei e i turni infrasettimanali saranno comunicate successivamente. Non mancherà la sosta nel periodo natalizio.
Rispetto agli altri campionati, soprattutto a quello inglese, si inizierà e si chiuderà una settimana rispetto alla Premier. Le retrocessioni in Serie B saranno sempre tre come il numero di squadre della massima serie rimarranno venti.
Serie A: gli scenari futuri
Il campionato, quindi non dovrebbe subire grossi cambiamenti nelle prossime stagioni. A parte i recuperi extra large che ci potrebbero essere a partire dalla ripresa delle attività, rimangono in piedi le solite discussioni che proseguono da anni.
Stiamo parlando della possibile riduzione del numero delle squadre e di conseguenza della riduzione dei turni infrasettimanali che intasano troppo il calendario e sottopongono ai giocatori ad eccessivi sforzi e soprattutto grandi grattacapi quando si devono trovare delle date per i recuperi delle gare rinviate.
Anche l’introduzione di possibili play off e play out per rendere il torneo più spettacolare sono ipotesi che al momento sono poco fattibili e di difficile attuazione nel breve termine.