Malta-Italia è una delle partite della seconda giornata del Gruppo C delle qualificazioni ad Euro 2024. La squadra di Mancini è chiamata al pronto riscatto dopo la sconfitta di misura contro l’Inghilterra se non vuole complicarsi il cammino verso gli europei che si svolgeranno in Germania.
Malta-Italia: come arrivano alla gara
La nazionale azzurra ha iniziato con una sconfitta il suo cammino nel Girone C. Dopo un brutto primo tempo la formazione di Mancini ha avuto un’ottima reazione nel secondo tempo dove poteva anche pareggiare la gara contro gli inglesi. Si dovrà ripartire dal secondo tempo di Napoli se si vuole chiudere la qualificazione quanto prima perchè oltre l’Inghilterra, squadre come la Macedonia, Malta e Ucraina non dovrebbero destare pensieri.
La squadra di Marcolini è reduce da una sconfitta dignitosa contro la Macedonia. Sulla carta non ci dovrebbe essere partita, ma i maltesi ci tengono molto a fare bella figura e non essere la cenerentola del girone.
Malta-Italia: pronostico e quote
I prostici sono schiaccianti per l’Italia. La vittoria viene data ad una quota bassissima di 1.10 mentre l’impresa di Malta addirittura a 25, una differenza abissale. Anche il pareggio viene data una quota molto alta che arriva a 10.
Non è esclusa nemmeno una goleada senza subire reti per l’Italia.
Malta-Italia: probabili formazioni
Marcolini riproporrà il 3-4-3 già visto contro la Macedonia del Nord. In attacco il tridente sarà composto da Teuma, Satariano e Jones, mentre in mezzo al campo ci sarà Kristensen al fianco di Guillaumier con Mbong e Camenzuli sulle fasce. In difesa, a protezione del portiere Bonello, Apap, Borg e Attard.
Mancini farà qualche modifica rispetto alla gara contro l’Inghilterra. Non sarà della sfida Barella, che, insieme a Bonucci, ha lasciato il ritiro a causa di alcuni problemi fisici. In mezzo al campo ci sarà quindi spazio per Tonali, mentre Cristante potrebbe prendere il posto di Jorginho. Verratti sarà confermato. Al centro dell’attacco ancora Retegui, che potrebbe essere affiancato da Gnonto e Politano. Qualche cambio in difesa, dove Romagnoli e Scalvini potrebbero prendere il posto di Acerbi e Toloi per . Di Lorenzo e Spinazzola saranno i terzini.
Le probabili formazioni:
MALTA (3-4-3): Bonello; Apap, Borg, Attard; Mbong, Guillaumier, Kristensen, Camenzuli; Teuma, Satariano, Jones. All. Marcolini
INTALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Scalvini, Romagnoli, Spinazzola; Tonali, Cristante, Verratti; Politano, Retegui, Gnonto. All. Mancini
Malta-Italia: dove vederla
La partita sarà trasmessa in diretta in chiaro in esclusiva dalla Rai, che detiene i diritti per trasmettere i match degli azzurri, su Rai Uno. La sfida sarà inoltre visibile in streaming su Rai Play.