Madame, giovanissima cantautrice che ha già all’attivo diversi lavori e svariate partecipazioni a concorsi e festival canori, ha ottenuto un successo sempre crescente da parte del pubblico, oltre ad essere un personaggio tendenzialmente molto apprezzato dai coetanei.

Legata al contesto rap ed urban, già oggi può considerarsi una vera cantautrice.

Madame: età, canzoni, di dove è,

Madame, nome d’arte di Francesca Calearo è nata a Vicenza il 16 gennaio 2002, ed ha quindi 20 anni.

Ha un fratello di quasi 10 anni più grande, è figlia di padre è un impiegato di banca ma grande appassionato di musica, la mamma segretaria, cresce con i nonni fino all’età di 5 anni quando il nonno paterno viene a mancare.

Sviluppa la passione della musica anche grazie all’influenza paterna che la porta a studiare pianoforte. In adolescenza si appassiona al rap anche se a suo dire durante la pubertà aveva una voce non gradevole ed “utile” per il canto.

Grande fan fin da giovanissima di artisti italiani come Fedez e Emis Killa, e la sua carriera inizia fondamentalmente nel 2018 quando firma un contratto con l’etichetta Sugar Music quando ha appena 16 anni.

Di li a poco esordisce con il primo singolo, Anna, e pochi mesi dopo arriva il primo vero successo, Sciccherie, uscito a fine dicembre che anche grazie ad un corposo tam tam  sul web diventa molto popolare, condiviso anche da personalità famose come Cristiano Ronaldo.

Madame, curiosità, fidanzata

E’ cresciuta a Creazzo,  dove ha frequentato il liceo delle scienze umane Don Giuseppe Fogazzaro a Vicenza, dove ha conosciuto il cantante Sangiovanni, ancora oggi uno dei suoi più cari amici.

Si è fatta conoscere al grande pubblico al Festival di Sanremo 2021 con Voce, pubblicato il 3 marzo 2021, brano con cui ha vinto il “Premio Lunezia per Sanremo” .

Sentimentalmente si è dichiarata bisessuale, alcuni mesi fa è stata immortalata in un post mentre era intenta in un bacio con una ragazza, anche se la diretta interessata non ha confermato legami.

Madame