Il “papa emerito” Benedetto XVI, che ha lasciato la “carica” nel 2013 a favore del successore, l’attuale pontefice Francesco I, si trova in una condizione in peggioramento in vista dell’età avanzata.
L’attuale Papa ha nelle ultime ore speso parole di preoccupazione ma anche di conforto nei confronti del 265º papa della Chiesa cattolica.
Papa Benedetto XVI: età, salute, dove vive, malattia
Il Papa emerito (configurazione che indica una rinuncia alla carica di papa) Joseph Aloisius Ratzinger è nato a Marktl, 16 aprile 1927 ed ha quindi 95 anni.
Nato da una famiglia di agricoltori e artigiani, fu arruolato per legge nella Gioventù hitleriana come “membro forzato”, ovvero non volontario.
Due anni dopo fu costretto a partecipare al programma Luftwaffenhelfer (anche se il padre era un antinazista convinto).
Dopo la guerra fu fatto prigioniero per alcuni mesi e rilasciato a metà del 1945.
Prima di iscriversi al seminario, che sarà il preleudio del percorso che lo porterà ad essere uno dei membri più importanti della Curia, ha studiato filosofia all’università di Monaco e successivamente nella scuola superiore di Filosofia e Teologia di Frising.
Nel 1977 è stato eletto arcivescovo di Monaco e Frisinga da Papa Paolo VI e nel 1981 Giovanni Paolo II lo nominò Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’organo vaticano che si occupa di vigilare sulla purezza della dottrina della Chiesa cattolica.
Prima di essere eletto come nuovo pontefice è stato lui a presiedere la cerimonia funebre per Giovanni Paolo II prima di diventarne il successore con il nome di Papa Benedetto XVI, “carica” che ha mantenuto fino al 2013.
Papa Francesco ha definito l’ex pontefice molto malato anche se non sono stati dettagli ulteriori, ma nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età anche se le conditizioni restano stabili.
Papa Benedetto XVI oggi vive all’interno del monastero Mater Ecclesiae, una struttura voluta da Giovanni Paolo II negli anni 90′ all’interno della Città del Vaticano in cui l’ex pontefice si è ritirato dopo la fine della sua esperienza al Soglio di Pietro.