Calciomercato Atalanta. Fino ad’ora il campionato degli orobici è da considerarsi positivo. Le lunghezze dal quarto posto sono soltanto di tre punti. La squadra di Gasperini però ha palesato alcune debolezze negli scontri diretti e per provare ad alzare l’asticella servono rinforzi di qualità nel mercato invernale.
Calciomercato Atalanta: la situazione in uscita
Innanzitutto bisogna sfoltire un po’ la rosa e piazzare quei giocatori che hanno scarso minutaggio. Il primo di questi è Nadir Zortea. Il giocatore può tornare alla Salernitana che è alla ricerca di un vice Mazzocchi, visto che il terzino starà fuori un bel po’ per infortunio.
Da valutare le posizioni di Ruslan Malinovskyi e Jérémie Boga per far spazio ad un nuovo esterno d’attacco. Sul giocatore ivoriano c’è il forte interessamento della Fiorentina che però vuole il giocatore in prestito con diritto di riscatto piuttosto che con obbligo.
Inoltre la Juve è interessata ad altri quattro giocatori che sono Okoli, Carnesecchi, Maehle, e Scalvini. Soprattutto sul danese c’è la distanza sulla formula. I bianconeri vogliono il prestito con diritto, mentre l’Atalanta vuole l’obbligo. Il prezzo si aggira comunque sui 15 milioni di euro.
Calciomercato Atalanta: tutti i nomi in entrata
Capitolo entrate. Per l’esterno offensivo cima alla lista c’è il polacco del Feyenoord Sebastian Szymanski. Il giocatore può arrivare in caso di cessione di Malinovskyi. L’alternativa sarebbe Jonathan Bamba del Lille. Mudryk è un sogno che rimarrà tale visto che lo Shakhtar chiede 45 milioni di euro e l’Arsenal è vicinissimo sul giocatore.
Per il ruolo di terzino si segue con molta attenzione il kazako Zaynutdinov del Cska Mosca.
Calciomercato Atalanta: la situazione per Giugno
Mentre in vista di Giugno, Sportiello può passare al Milan nonostante il rinnovo fino al 2024 con clausola esercitata dalla società bergamasca. Per il vice Musso in pole position c’è il rientro alla base di Marco Carnesecchi che in questo momento è in prestito alla Cremonese.