Alessandra Clemente, attualmente consigliera comunale di Napoli, ha alle spalle un vero e proprio lutto che ha contribuito alla crescita politica ed al senso di responsabilità civile, portandola a diventare una delle voci della città partenopea maggiormente incisive nella lotta contro la criminaità. Di recente si è espressa anche nei riguardi di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso da un proiettile vagante nel quartiere di Mergellina.
Da non perdere:
No feed items found.
Alessandra Clemente: chi è, a che età ha perso la madre, padre, partito, matrimonio, biografia
E’ nata il 23 aprile del 1987, cresciuta nel quartiere del Vomero di Napoli, dopo aver frequentato il liceo classico ed ottenuto una laurea in Giurisprudenza, è divenuta avvocato, cresciuta tra l’altro in un contesto particolare: quando aveva solo 10 anni ha infatti perso la madre Silvia Ruotolo, cugina del giornalista Sandro Ruotolo, venne uccisa sotto il balcone della propria abitazione, un omicidio associato all’operato della camorra.
Circa dieci anni fa è stata eletta tra gli assessori del comune di Napoli, per poi candidarsi come sindaco alcuni anni dopo, caldeggiata nell’elezione dall’ex sindaco Luigi De Magistris per le elezioni del 2021.
E’ legata al partito politico di centro sinistra Potere al Popolo.
Nel 2022 ha sposato Carmine Foreste, dopo aver formalizzato la propria unione presso la basilica di Santa Chiara.