Ricette migliori per Capodanno: trovare delle idee facili e veloci da realizzare per il cenone di Capodanno è il must di questi giorni. Quest’anno soprattutto che la maggior parte delle famiglie italiane trascorrerà la notte di San Silvestro in casa per dare il benvenuto al nuovo anno che arriva, siamo tutti alla ricerca di qualche idea per stupire i nostri ospiti.

In un menù di Capodanno che si rispetti non devono mancare: gli antipasti, simpatici e sfiziosi; un primo piatto, tradizionalmente a base di pesce ed un secondo, e poi l’immancabile cotechino con le lenticchie ed i dolci. Consumare il menù di Capodanno in famiglia e circondati dagli amici è un ottimo modo per aspettare l’anno che verrà. Vediamo insieme delle idee facili e veloci per rendere speciale il Capodanno in famiglia.

Per l’aperitivo vi consiglio una ricetta facile e veloce che conquisterà tutti i vostri ospiti.

Ricette migliori per Capodanno: CROSTINI AL SALMONE

Ingredienti per 6 persone

  • 6 fette di pane tostato (se avete la friggitrice ad aria tostatele lì)
  • 150 grammi di formaggio spalmabile
  • 50 grammi di maionese
  • 6 fette di salmone
  • Granella di pistacchi

Preparazione

Tostate le fette di pane in modo da farle diventare croccanti. In una terrina mescolate il formaggio spalmabile con la maionese, otterrete così una mousse densa e saporite. Stendete il composto sulle fette di pane, disponete su ogni fetta di pane una fetta di salmone e guarnite con granella di pistacchi.
In pochissimo tempo avrete ottenuto un antipasto gustoso e saporito che conquisterà tutti i vostri ospiti.

 

BACCALÀ FRITTO

Il baccalà fritto è uno dei must have dei cenoni, sia della Vigilia di Natale che della notte di San Silvestro. Questo è un piatto che sa di tradizione ed è presente su tutte le tavole italiane. La ricetta è molto facile ed anche molto veloce e la sua bontà conquista sempre tutti. La preparazione di questo piatto è molto semplice.

Ingredienti

  • 12 pezzi di baccalà
  • farina di semola
  • olio di arachidi

Preparazione

Asciugate bene il baccalà in modo da togliere tutta l’acqua in eccesso, se non fate questo passaggio la frittura non sarà croccante. Infarinate il baccalà nella semola, la preferisco al posto della farina bianca così risulta essere più croccante. Friggete i pezzi di baccalà in olio bollente.

 

COTECHINO IN CROSTA

Il cotechino è uno dei piatti tipici, proprio tradizionale, del cenone di Capodanno. Il cotechino spesso viene accompagnato dalle lenticchie perché per la tradizione portano soldi e fortuna e quindi è un piatto che non può mancare sulle tavole degli italiani. Vediamo come preparare questa variante, ma sempre accompagnato con le tradizionali lenticchie.

Ingredienti

  • Cotechino
  • un rotolo di pasta sfoglia
  • lenticchie
  • 200 grammi di Passata di pomodoro
  • 50 grammi di cubetti di pancetta
  • formaggio filante
  • un tuorlo di uovo
  • saldi
  • olio evo

Preparazione

Per realizzare il cotechino seguite le istruzioni che vi sono sulla scatola di imballaggio del salume. Generalmente va bollito per circa 20 minuti.
Contemporaneamente cuocete le lenticchie con acqua, quando la cottura è quasi ultimata aggiungete il sale, l’olio ed uno spicchio di aglio. In una pentola molto capiente rosolate la pancetta ed aggiungete la passata di pomodoro e poi le lenticchie, avendo cura di non mettere l’acqua di cottura e fate cuocere per almeno 30 minuti.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia, ricopritelo con le fette di formaggio filante e mettete il cotechino. Arrotolate e spennellate con un tuorlo d’uovo e cuocete in forno caldo a 200° per 25/3o minuti. Quando è pronto tagliate a fette e servire con due quenelle di lenticchie.

Queste le ricette migliori per Capodanno sono facili e veloci, ma conquisteranno tutti i vostri ospiti.