Siviglia-Roma. Sarà Budapest, la capitale ungherese, il teatro della finale di Europa League. A contendersi la coppa saranno Roma e Siviglia. Mourinho dopo aver vinto la Conference League lo scorso anno vuole concedersi il bis vincendo anche l’Europa League. Il Siviglia che è esperto in questa competizione vuole aggiungere in bacheca un altro trofeo di questa competizione.
Da non perdere:
- Chiara Tortorella: età, compagno, padre, lavoro
- Franco Oppini: età, figlio, moglie, Alba Parietti, film, gruppo musicale, concessionaria
- Fiorentina-Parma Coppa Italia 6 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 7 dicembre 2023
- Jessica Melena, chi è la moglie di Ciro Immobile: età, figli, dieta segreta, dove è nata, Instagram
- Fernanda Lessa: età, marito, figlie, alcolismo, cosa fa oggi, dove è nata, dove vive, film, Instagram
- Lazio-Genoa Coppa Italia 5 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Oroscopo Paolo Fox: le previsioni per domani 6 dicembre 2023
- Monopoli-Giugliano: 1-3. Ai tigrotti basta un tempo per volare in zona play-off
- Grande Fratello 4 dicembre: anticipazioni, eliminazione, nuovi ingressi, sorprese, Monia La Ferrara chi è
- Lorenzo Tano, chi è il figlio di Rocco Siffredi: età, madre, professione, bacio con Lucrezia Lando, cognome
- Torino-Atalanta 4 dicembre 2023: probabili formazioni, pronostico, dove vederla
- Oroscopo Branko: le previsioni per domani 5 dicembre 2023
Siviglia-Roma: come arrivano alla gara
Il campionato per il Siviglia, ad una giornata al termine, non ha più nulla da chiedere. La squadra di Mendilibar se il prossimo anno vuole continuare a disputare le competizioni europee, ovvero la Champions non deve far altro che vincere il trofeo che sarebbe il numero 7 della storia del club spagnolo.
Anche la Roma deve dire addio al quarto posto con la sconfitta di Firenze e con la vittoria del Milan. Il trend giallorosso non è ottimale, nelle ultime cinque partite non c’è stata nessuna vittoria. La squadra di Mourinho si trasforma quando deve giocare in Europa anche per il fatto che si è decisi di puntare tutto sulla competizione. Per qualificarsi alla prossima Champions League bisogna conquistare la coppa che sarebbe la prima nella storia giallorossa.
Siviglia-Roma: pronostico e quote
La partita si preannuncia molto equilibrata e le quote lo confermano. Il trionfo del Siviglia viene dato a 2.80, mentre quella giallorossa a 2.90. Il segno X a 2.88 che dimostra che nulla è scontato anche perchè di fronte si trovano sia la squadra specialista in questa competizione e il tecnico portoghese che è specialista a vincere finali di qualsiasi competizione.
Siviglia-Roma: probabili formazioni
Della gara non farà parte Acuna che ha rimediato il rosso contro la Juventus e sarà squalificato. Al suo posto ci sarà Telles esterno basso a sinistra con il capitano Navas sul versante opposto, ma non è da escludere l’impiego di Montiel: la retroguardia a protezione di Bono si completerà con la coppia centrale formata da Gudelj e Badé. La diga mediana sarà formata da Rakitic e Fernando.
Riferimento offensivo centrale sarà il marocchino En-Nesyri, imbarazzo della scelta sulla trequarti: candidati Gil e Ocampos sugli esterni e Torres in posizione centrale, ma come soluzioni ci sono anche le vecchie conoscenzde del calcio italiano Lamela, Suso ed il “Papu” Gomez a rappresentare soluzioni efficaci da metà campo in su.
Tanti dubbi per Mourinho. A partire dalla difesa, con il ballottaggio Llorente-Ibanez a completare il terzetto davanti a Rui Patricio dove ci saranno Mancini e Smalling.
Sulle fasce, serrato ballottaggio tra Celik e Zalewski a destra, col secondo che potrebbe anche essere dirottato sul fronte mancino se Spinazzola non dovesse recuperare. A centrocampo agiranno Cristante e Matic, e Pellegrini sulla trequarti con Abraham di punta. L’ultimo dubbio riguarda Dybala dal primo minuto accanto al capitano, oppure uno tra Wijnaldum ed El Shaarawy.
Le probabili formazioni:
SIVIGLIA (4-2-3-1): Bounou, Navas, Gudelj, Badé, Telles, Rakitic, Fernando, Gil, Torres, Ocampos, En-Nesyri. All. Mendilibar
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Celik, Cristante, Matic, Spinazzola, Pellegrini, Dybala, Abraham. All. Mourinho
Siviglia-Roma: dove vederla
La partita Siviglia-Roma, sarà trasmessa in chiaro su Rai 1, ed inoltre da DAZN e Sky.
https://www.youtube.com/watch?v=LrbDhEGZCi8