E’ già tempo di Champions League: dopo la conclusione dei turni preliminari, ossia di tutte compagini che non hanno avuto accesso diretto alla fase a gironi, i sorteggi con le tradizionali 4 fasce saranno prese in esame per sviluppare i gironi della prossima edizione, ossia la 2023/24 della Coppa dalle “grandi orecchie“, il massimo trofeo calcistico continentale e sicuramente uno dei più ambiti per club. Le squadre che hanno avuto accesso di diritto alla fase a gironi sono state corrisposte in 4 fasce, che saranno sorteggiate per definire i vari gruppi.
Da non perdere:
No feed items found.
Champions League: tutte le squadre qualificate, le 4 fasce
Sono ovviamente 4 le squadre italiane che hanno avuto accesso alla fase a gironi di Champions League, il Napoli, la Lazio, l’Inter ed il Milan.
Prima fascia: Barcellona, Bayern Monaco, Benfica, Feyenoord, Manchester City, Napoli, Paris Saint-Germain, Siviglia
Seconda fascia: Arsenal, Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Inter, Lipsia, Manchester United, Porto, Real Madrid
Terza fascia: Braga, Copenaghen, Lazio, Milan, PSV, Salisburgo, Shakhtar, Stella Rossa.
Quarta fascia: Anversa, Celtic, Galatasaray, Lens, Newcastle, Real Sociedad, Union Berlino, Young Boys.
I gironi saranno disputati nelle seguenti date:
- 19-20 settembre – Prima giornata
- 3-4 ottobre – Seconda giornata
- 24-25 ottobre – Terza giornata
- 7-8 novembre – Quarta giornata
- 28-29 novembre – Quinta giornata
- 12-13 dicembre – Sesta giornata
Orario sorteggio, dove vederlo
Il sorteggio avrà inizio alle ore 18 (ora italiana) e sarà visibile su piattaforme come Amazon Prime Video, su Sky al canale 200, sul canale 20 in chiaro, sul canale YouTube della UEFA.